Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Miasma: L’insieme dei nostri pezzi di Sara Gavioli


Titolo: Miasma: L’insieme dei nostri pezzi
Autrice: Sara Gavioli 
Trama: La prima parola di Alessia è stata una delusione: eravamo in attesa come se stesse per rivelarci il suo superpotere. Ogni giorno le ripetevo parole facili da pronunciare: mamma, papà, pappa. Più che altro, le ripetevo mamma. A un certo punto ha inarcato la schiena, ha messo il broncio, e mi ha sputato in faccia: no. Paolo non smetteva di ridere.
Era così, mia figlia. Ha continuato a dirmi no per sedici anni, poi è scomparsa.

Amelia ha sbagliato tutto.
Si è trasferita al Nord per scappare dalle sue origini, ma non è andata molto bene. Ha sposato Paolo, uno psicologo di belle speranze, per mettere radici a Milano, ma quel matrimonio è andato in pezzi. L’unica figlia, Alessia, che rappresentava l’ultima possibilità di realizzarsi, non ha mai avuto davvero bisogno di lei, e addirittura è sparita, come dissolta nel nulla.
La vita che Amelia cercava di crearsi è ormai irraggiungibile, quindi tanto vale sdraiarsi sul pavimento e non fare più niente. O forse no?
Quando viene a conoscenza di nuove informazioni sulla scomparsa, Amelia deve scegliere. Sarà meglio continuare a vivere quei fallimenti, che vede come imposti dal mondo esterno, oppure c’è qualcosa di possibile, in fondo?
Editore: Ikigai
Pagine: 246
Anno: 2021


Lettrici e lettori,

eccomi con un’altra recensione su un libro che, ammetto, mi ha fatto provare una quantità enorme di sentimenti che riuscire a sistemarli in un testo scritto diventa difficile, ma proviamoci.

Vado subito al sodo: Miasma è bello. Ti travolge, ti fa provare angoscia, rabbia, paura e amore. Ti mette davanti una situazione e da quella ti porta ad analizzare la vita di Amelia, nella sua devastazione e nella sua gioia, una vita che non si allontana molto da quella che ognuno di noi può vivere in questa società.

Affrontare questa lettura è stato una sorta di salto nel buio, non conoscevo nulla dell’autrice, e solo per il suggerimento di un’amica mi sono messo a leggere. Dalle prime pagine ho iniziato a provare rabbia nei confronti di Amelia, una rabbia che mi ha portato quasi ad abbandonare il libro, per poi leggere più di cento pagine in un solo fiato.

Perché ad un certo punto la lettura ti prende, hai bisogno di sapere come si evolvono le varie situazioni e i vari personaggi, ed è lì che ho apprezzato tantissimo il lavoro della Gavioli: riesce in maniera davvero eccellente a portarti in situazioni così diverse e lontane che capisci la bravura dell’autrice.

Ma questa consapevolezza arriva alla fine, arriva dopo aver affrontato le ultime pagine con una stato di tensione enorme per poi arrivare a piangere per gli episodi finali.

Quando un’autrice o un autore riesce a farti provare queste emozioni non puoi che adorare il lavoro della stessa/o. Ed è stato così per Miasma, con l’aggiunta di un tocco di devastazione d’animo che non fa mai male.

Mi pare quindi evidente che vi consiglio assolutamente questa lettura, che, a mio modesto parere, dovrebbe essere in cima alla classifica dei romanzi più venduti in Italia.


LINK ACQUISTO


Dove trovare Sara Gavioli:

Sito

Instagram

YouTube

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: